I percorsi per le scuole seguono il Programma dell’Educazione alla Consapevolezza

Il percorso ha come obbiettivo riscoprire le risorse creative utili al benessere e all’armonia individuale e collettiva. Attraverso l’esperienza di Creativity Mindfulness le relazioni conflittuali si trasformano naturalmente in relazioni empatiche e di valore. Si impara un nuovo agire tenendo armonicamente unita la sfera individuale e la sfera collettiva.

 

Le pratiche utilizzate sono:

  • la visione di opere d’arte e il disegno
  • l’ascolto del corpo – sensazioni, emozioni, pensieri- e l’espressione manuale
  • il movimento corporeo e l’ascolto del respiro
  • la condivisione verbale

Le pratiche vengono svolte individualmente e al loro termine confluiscono in opere collettive, per una nuova coesione sociale consapevole dell’uguaglianza nella diversità.

 

Le basi scientifiche su cui si fonda il Progetto vengono portate agli allievi in una modalità esperienziale, per una conoscenza degli aspetti più importanti legati all’evoluzione umana e alle sue caratteristiche psico-fisiche che lo caratterizzano.

 

Nello specifico il progetto-scuole si rivolge ai ragazzi delle scuole primarie e medie secondarie con l’obiettivo di favorire un processo di consapevolezza della propria interiorità, integrando l’individualità al gruppo.

 

Richiedi il programma indicando le esigenze della tua scuola