Parole seme

Creatività

La Creatività è il motore evolutivo di ogni essere vivente: se si pensa come l’evoluzione delle specie sulla terra sia stata proprio il frutto di un adattamento…creativo!

Ascolto

Imparare ad ascoltarsi e ad ascoltare (non solo le parole o i suoni ma tutti i movimenti invisibili di energia) ci porta ad una maggiore sensibilità. Siamo coaì in grado di accogliere più sfumature della realtà, evitando di chiuderla in pochi contenitori già conosciuti.

Semplicità

La semplicità per noi è superamento della complessità. Tornare “bambini”, avere “una mente da pricipiante” ci indicano proprio quel saper tornare in quel luogo dove cadono armi e maschere. Ed è pura Gioia!

Completezza

Vivere portando equilibrio tra la sfera razionale e quella intuitiva (mettendo in comunicazione pacifica i due emisferi celebrali) ci permette di essere più completi e soddisfatti: riusciamo a realizzare i nostri progetti e a muoverci nelle cose della vita accompagnati da un senso di creatività perché ci lasciamo portare non solo dagli schemi razionali ma anche dalla possibilità di oltrepassarli proprio con la creatività che presuppone fantasia e leggerezza.

Passione

L’Arte ci insegna un principio importante: stare nel flusso creativo è pura passione, è stare dentro quello che facciamo totalmente. E’ partecipazione, è la libertà di esserci. E’ il SI alla Vita, nonostante tutte le resistenza che possiamo aver accumulato attraverso l’esperienza.

Relazione

Occorre coltivare un dialogo consapevole con se stessi per poter avere buone relazioni con gli altri. Un insieme di proiezioni e di reazioni istintive spesso offuscano il vero sognificato e valore delle nostre relazioni. Quando riusciamo a parlare con noi stessi, a esserci per noi stessi, a prenderci cura delle nostre emozioni, delle sensazioni e dei pensieri, proprio come farebbe un appassionato giardiniere con il proprio giardino, allora si crea uno spazio in cui si può accogliere davvero l’altro.

Cura

Prendirci cura di noi stessi può significare regalarci ad esempio un buon momento di riposo o di divertimento con gli amici. Facendo anche piccole cose semplici con consapevolezza, queste avranno un potere benefico su di noi, perché siamo in ascolto dei nostri bisogni e non lasciamo che il nutrimento che ci procuriamo risulti scontato. E poi potremmo farci domande come:  prendermi cura della tristezza mangiando del cioccolato è la cosa migliore che possa fare?

Apertura

Riconoscendo – attraverso l’ascolto – le proprie chiusure si scopre che proprio quelle possono rappresentare la risorsa e la spinta all’evoluzione e alla completezza. Le chiusure si creano nel corso della vita e spesso ci dimentichiamo di riaprire quell’energia quando la situazione smette di sussistere. Lasciamo che si sedimenti, ce la leghiamo al dito per così dire. Schemi di pensiero, di emozioni scritte nella postura del corpo ci parlano del nostro passato. Aprirsi al presente rappresenta l’unica vera spinta, potentissima, verso la liberazione.

Spazio

Quando non ci sentiamo più soffocati dalle nostre stesse emozioni (che siano esplosive o implosive) si crea uno spazio interiore che ci permette di vedere quanta ricchezza c’è dentro e attorno a noi. 

Condivisione

Il gruppo è la forma più adatta al percorso Creativity Mindfulness perché ogni persona che sceglie di farne parte porta con sé oltre a qualcosa che vuole guarire anche qualcosa che è sano e bello, porta saggezza e disponibilità. Il gruppo si dà sostegno, crea energia di cui tutti possono nutrirsi. Nella relazione autentica che si sviluppa pian piano con il susseguirsi degli incontri si vive un’apertura di cuore, una comprensione profonda di sé e dell’altro che potremo portarci nella nostra vita quotidiana.

Gratitudine

Quando impariamo a vedere che ogni momento è nuovo, ogni respiro è nuovo, e che tutto quello che siamo e che ci sta attorno non è scontato ma il frutto di un esserci corale allora nasce la gratitudine che ci rende più umili e ci riporta nell’energia del cuore, al piacere di essere qui e di esistere.

Alchimìa del Cuore

L’ascolto è un dono, un atto di amore verso noi noi stessi.

In questo percorso il nostro lavoro finisce qui perché è il cuore che trasforma; il cuore è il Centro dentro di noi che ha il potere alchemico di portarci là dove sappiamo di dover andare o di voler tornare.

Il cuore sa fare da solo se siamo disposti a togliere ciò che ingombra il suo spazio e a donarci la sua beatitudine se solo siamo presenti a noi stessi.

Creativity Mindfulness è un percorso adattabile a diversi contesti: scuole, aziende, professionisti

del settore sanitario, psicologico ed educativo, famiglie e singole persone.

Risponde in modo fluido e creativo alle tue esigenze